Genere di circa 6 specie di alberi e arbusti decidui presenti nei boschi e ai margini degli stessi, e sui pendii collinari rocciosi delle regioni mediterranee, dell'asia centrale e orientale e dell'america settentrionale. hanno foglie alterne, cordate, intere, e fiori papilionacei dai colori brillanti che sbocciano in primavera, raccolti in mazzetti privi di stelo o in corti racemi, sul legno dell'anno precedente, o vecchio di anni. seguono i baccelli appiattiti.il cercis canadensis un'albero espanso, frequentemente a fusto multiplo, con foglie cordate, appintite all'apice, lunghe fino a 10cm, color bronzo da giovani, gialle in autunno. produce mazzetti di 2-8 fiori cremisi scuro, da porpora a rosa, a volte bianchi, lunghi fino a 1cm, portati da steli nudi prima delle foglie, spesso anche direttamente sui rami principali. hmax.10m.x10m. tmin.-20c. circa.il cercis canadensis lavender twist una fantastica cultivar a portamento ricadente (pendula), che si ricopre di un'abbondante fioritura color magenta lavanda in epoca precoce. il suo portamento la rende di altezza contenuta, variabile a seconda del tipo d'impostazione data al fusto, senza impostazine non supera i due metri, mentre cresce in larghezza e va contenuta con opportune potature saltuarie. le foglie sono le classiche della specie, e producono colori interessanti nel periodo autunnale.
|