Categorie: AESCULUS, Alberi, ALBERI VASO
AESCULUS HIPPOCASTANUM ZOLLA
Scheda botanica
Genere | Aesculus |
---|---|
Specie | Hippocastanum |
Varieta | |
Nome | Ippocastano o castagno d'india |
Fioritura | Aprile maggio |
Colore | Bianco |
Altezza | 25/30 mt |
Foglia | Caduca |
Da frutto | |
Esposizione | Sole |
Originario dell€™europa orientale (penisola balcanica, caucaso), aesculus hippocastanum, l€™ippocastano, un albero ornamentale introdotto a vienna nel 1591 da charles de l€™‰cluse e a parigi, da bachelier, nel 1615. in italia diffuso in tutte le regioni, soprattutto in quelle centro-settentrionali, dalla pianura fino a 1200 metri di altitudine. pu arrivare a un€™altezza di 25-30 m. con un portamento arboreo imponente ed elegante, la chioma raggiunge anche gli 8-10 m. di diametro restando molto compatta. le foglie dell€™ippocastano sono decidue (cadono in autunno), di forma palmata, sono di color verde brillante nella pagina superiore e verde chiaro in quella inferiore. i fiori sono molto profumati, di colore bianco screziato di rosa, sono riuniti in infiorescenze a pannocchia di grandi dimensioni (fino 20 cm), la fioritura avviene nei mesi di aprile, maggio |